Primi, Ricette

Tortellini in brodo, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Tortellini in Brodo: Un Viaggio di Sapore nella Tradizione Italiana

I tortellini in brodo sono uno dei piatti più amati e iconici della cucina italiana. Questi deliziosi piccoli bocconcini di pasta ripieni, galleggianti in un brodo caldo e saporito, rappresentano un piacere autentico da gustare in ogni stagione. In questo articolo, ti sveleremo tutti i segreti per preparare dei tortellini in brodo perfetti, che ti faranno sentire coccolato e appagato.

Curiosità: I tortellini sono una specialità tipica dell’Emilia-Romagna, e la loro forma a ombelico di Venere ha origini leggendarie. Si racconta che la ricetta sia stata ispirata dal guardaroba di Venere, la dea dell’amore, quando un cuoco innamorato riuscì a intravedere il suo ombelico attraverso la serratura.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per i tortellini in brodo sono:

  • 200 grammi di pasta all’uovo
  • 200 grammi di ripieno (a tua scelta tra carne, prosciutto, formaggio, o una combinazione di ingredienti)
  • 1 uovo
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato
  • noce moscata
  • sale e pepe q.b.
  • brodo di carne o di verdure.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Barbera Colli Bolognesi DOC 2020 Lodi Corazza

Il prezzo originale era: 21,80 €.Il prezzo attuale è: 15,60 €.

Popphof Sauvignon Alto Adige DOC 2023

23,80 

 

Preparazione

Inizia preparando l’impasto per la pasta all’uovo, mescolando la farina con l’uovo, il parmigiano grattugiato, la noce moscata, il sale e il pepe. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Avvolgilo in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, prepara il ripieno mescolando gli ingredienti scelti in una ciotola: carne macinata, prosciutto tritato, formaggio grattugiato o una combinazione di questi. Aggiungi l’uovo, la noce moscata, il sale e il pepe, e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Stendi la pasta sottile con un matterello o utilizzando una macchina per la pasta, e ritaglia dei quadrati di circa 3 cm di lato. Metti una piccola quantità di ripieno al centro di ogni quadrato e richiudilo a formare un tortellino, sigillando bene i bordi.

Cuoci i tortellini in abbondante brodo bollente per circa 5-7 minuti, o fino a quando vengono a galla. Scolali delicatamente e trasferiscili nel piatto da portata. Versa il brodo caldo sui tortellini e guarnisci con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Per cucinare i tortellini in brodo nella maniera più dietetica possibile, puoi optare per una versione a basso contenuto di grassi utilizzando carne magra per il ripieno e preparando un brodo leggero di verdure. Inoltre, puoi controllare le dimensioni dei tortellini per moderare le porzioni.

Abbinamenti enologici

Ora, sorseggia un bicchiere di vino e lascia che i sapori si fondono armoniosamente. I tortellini in brodo si prestano ad essere accompagnati da diverse tipologie di vino. Un elegante Chardonnay può esaltare la delicatezza dei tortellini, mentre un vivace Lambrusco crea un contrasto piacevole con il ripieno saporito.

Se preferisci i vini rossi, un Rosso di Montalcino o un Chianti Classico possono sottolineare la robustezza dei tortellini, mentre un Barbera d’Alba aggiunge una nota di vivacità e freschezza.

Esplora le infinite possibilità di abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online, dove troverai una selezione curata di vini pregiati. Non resta che immergersi in un piatto di tortellini in brodo e godere di ogni delizioso boccone. Buon appetito e… “Un mare di bontà in ogni tortellino!”

Leclisse Paltrinieri Lambrusco di Sorbara DOC 2023

Il prezzo originale era: 20,40 €.Il prezzo attuale è: 14,80 €.

Tantini Bardolino DOC 2022

Il prezzo originale era: 15,80 €.Il prezzo attuale è: 11,90 €.

Barbera Colli Bolognesi DOC 2020 Lodi Corazza

Il prezzo originale era: 21,80 €.Il prezzo attuale è: 15,60 €.

Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT Portico Rosso 2019 Vignaiolo Fanti

24,70 

Zavalloni Sangiovese di Romagna Superiore DOC 2023

11,90 

Komjanc Cabernet Sauvignon Collio DOC 2022

Il prezzo originale era: 18,60 €.Il prezzo attuale è: 13,10 €.

Popphof Sauvignon Alto Adige DOC 2023

23,80 

Solaris Sangiovese di Romagna Superiore DOC 2022

14,40 

Lambrusco di Sorbara DOC Radice 2022 Paltrinieri

15,60